Io sono convinta che adesso più che mai sia necessario opporsi con le legge alle tante violazioni che il governo, con la complicità della latitanza delle altre istituzioni compie giornalmente. La via legale è lo strumento principale in mano ai cittadini, mentre su altri fronti hanno corso le battaglie politiche, per rallentare e impedire violazioni che hanno una ricaduta sulla vita degli individui. Non tutti gli avvocati sono disponibili ad affrontare le questioni che riguardano la negazione dei diritti al lavoro, alla circolazione ed altro, o ancora disposti ad intervenire nei casi, purtroppo sempre più frequenti, di effetti avversi delle somministrazioni dei “vaccini” per il Covid.
In ragione di questo ho avviato tramite l’associazione Progetto Eurexit, che ho fondato e che presiedo, uno sportello legale. L’associazione è nata come laboratorio di studi per questioni macroeconomiche. Ho accolto con entusiasmo la disponibilità degli associati, che operano già da volontari sul territorio nazionale, ad essere di supporto per la cittadinanza in questo momento di grande difficoltà ed apprensione.
Lo sportello legale, che potrete contattare alla e-mail: assistenzalegale@progettoeurexit.it, opera in sinergia con avvocati ed associazioni.
Per conto dell’associazione il responsabile dello sportello è l’ing. Michele Caretta, che, presa in carico la vostra mail, avrà cura di inoltrarla a chi di competenza e curerà una casistica generale dei procedimenti avviati. Buon lavoro a tutti!
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nasce lo Sportello Legale Progetto Eurexit
Io sono convinta che adesso più che mai sia necessario opporsi con le legge alle tante violazioni che il governo, con la complicità della latitanza delle altre istituzioni compie giornalmente.
La via legale è lo strumento principale in mano ai cittadini, mentre su altri fronti hanno corso le battaglie politiche, per rallentare e impedire violazioni che hanno una ricaduta sulla vita degli individui.
Non tutti gli avvocati sono disponibili ad affrontare le questioni che riguardano la negazione dei diritti al lavoro, alla circolazione ed altro, o ancora disposti ad intervenire nei casi, purtroppo sempre più frequenti, di effetti avversi delle somministrazioni dei “vaccini” per il Covid.
In ragione di questo ho avviato tramite l’associazione Progetto Eurexit, che ho fondato e che presiedo, uno sportello legale. L’associazione è nata come laboratorio di studi per questioni macroeconomiche. Ho accolto con entusiasmo la disponibilità degli associati, che operano già da volontari sul territorio nazionale, ad essere di supporto per la cittadinanza in questo momento di grande difficoltà ed apprensione.
Lo sportello legale, che potrete contattare alla e-mail: assistenzalegale@progettoeurexit.it, opera in sinergia con avvocati ed associazioni.
Per conto dell’associazione il responsabile dello sportello è l’ing. Michele Caretta, che, presa in carico la vostra mail, avrà cura di inoltrarla a chi di competenza e curerà una casistica generale dei procedimenti avviati. Buon lavoro a tutti!