«Anche in caso di crisi, devi comportarti correttamente. Devi rispettare la democrazia parlamentare e lo stato di diritto. I tedeschi hanno una costituzione che ci dice cosa è permesso o meno.» Schäuble, Presidente del Bundestag, aprile 2020.
More-
Germania, Italia e Costituzioni
-
AllarMES
Per capire il motivo dell’allarme lanciato dalle opposizioni riguardo al possibile utilizzo del MES da parte del nostro Paese, è necessario richiamare due antefatti. In un articolo del Sole24Ore del 6 dicembre 2018 veniva denunciata l’immensa esposizione delle maggiori banche del mondo su derivati e prodotti tossici. Come si vede nello schema riportato, per il …
More -
Non tutto andrà bene
C’è qualcuno che si illude che il minimo toccato dal grafico di Standard and Poor’s della settimana scorsa sia già alle spalle, dato che la mossa di Trump e della FED di stampare 2.000 miliardi di dollari da riversare nelle stocks americane e da mettere letteralmente in tasca dei più bisognosi, ha effettivamente segnato una …
More -
Nazionalizzazione Alitalia: passata l’emergenza il nostro paese potrà tornare a volare, più forte di prima
Il Governo, preso atto che l’Italia ha rischiato di restare isolata, tagliata fuori dal mondo, ha inserito nel decreto “Cura Italia” le misure necessarie per salvare la nostra compagnia aerea, un asset fondamentale, specialmente se visto come integrato all’infrastruttura ferroviaria. Alitalia è stata l’unica compagnia ad effettuare voli da e per la penisola, dopo l’imponente …
More -
Il futuro dell’Italia
Proviamo a sintetizzare alcuni concetti fondamentali discussi in una serie di articoli su orizzonte48.blogspot.it che analizzano le dinamiche dell’economia e della società italiane e che tentano di descriverne e delinearne il futuro prossimo. Quale orizzonte si intravede per l’Italia del breve e medio periodo se la traiettoria di politica economica non cambia? Quale tipo di …
More