Agosto 2011.
Il governo Berlusconi é ancora in salute, e Bersani tuona contro l’inserimento nella nostra Costituzione del pareggio di bilancio.
Bersani: “Pareggio di bilancio per costituzione? Ecco, noi non é che vogliamo castrarci nei secoli di ogni politica economica”.
Un partito di “sinistra” infatti dovrebbe rifiutare le tesi liberiste. E Bersani pare appoggiare questa filosofia.
Il 17 Aprile 2012, peró, si vota per la modifica della Costituzione, e il PD e il PDL, stretti giá nel mortale abbraccio dell’inciucio, scondinzolano agli ordini di Monti e approvano quasi all’unanimitá, nel silenzio piú totale della stampa italiana, l’introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione.
Per onor di cronaca bisogna dire che soltanto la Lega Nord ha votato contro in ogni occasione.
Questa del pareggio di bilancio é forse la piú grave delle misure che ci troveremo a fronteggiare nei prossimi mesi…
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SIAMO DI SINISTRA, ANZI SIAMO DI DESTRA, ANZI, SIAMO DELLE BANCHE.
Agosto 2011.
Il governo Berlusconi é ancora in salute, e Bersani tuona contro l’inserimento nella nostra Costituzione del pareggio di bilancio.
Bersani: “Pareggio di bilancio per costituzione? Ecco, noi non é che vogliamo castrarci nei secoli di ogni politica economica”.
Un partito di “sinistra” infatti dovrebbe rifiutare le tesi liberiste. E Bersani pare appoggiare questa filosofia.
Il 17 Aprile 2012, peró, si vota per la modifica della Costituzione, e il PD e il PDL, stretti giá nel mortale abbraccio dell’inciucio, scondinzolano agli ordini di Monti e approvano quasi all’unanimitá, nel silenzio piú totale della stampa italiana, l’introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione.
Per onor di cronaca bisogna dire che soltanto la Lega Nord ha votato contro in ogni occasione.
Questa del pareggio di bilancio é forse la piú grave delle misure che ci troveremo a fronteggiare nei prossimi mesi…
Leggi tutto l’articolo:
http://tuttoilfangominutoperminuto.wordpress.com/2013/04/17/siamo-di-sinistra-anzi-siamo-di-destra-anzi-siamo-delle-banche/