Progetto Eurexit - Uscire dall'euro per rilanciare l'economia

Tag Archives: politica

  • Costituzione, educazione alla politica e crisi dell’antifascismo

    L’antifascismo si è determinato storicamente come movimento eterogeneo cui sono confluite forze di diversa provenienza. La Carta costituzionale, nata in questo clima, rappresenta l’affermazione di quei valori democratici che sono la sintesi tra gli ideali di sinistra e i valori di destra. I principi morali e giuridici che ad oggi stanno alla base della nostra …

    More
  • L’odio può essere un argomento politico?

    Sono anni che sentiamo parlare di odio, più o meno a sproposito. È diventato un argomento che tristemente accompagna la nostra quotidianità. La parola odio non solo è detta e ridetta, ma è diventata la chiave di lettura di molte, forse troppe cose. Basta esprimere un’idea, un pensiero fuori dal coro, per essere etichettati come …

    More
  • TAG ALT

    Lobbismo, politica e diritto

    Facciamo qualche riflessione intorno alla recente nomina di Marta Cartabia alla Presidenza della Corte Costituzionale.

    More
  • L’ISTIGAZIONE DELLA SINISTRA: GLI ODIERNI MARIO NEGRI

    26 giugno 2018 Sono mesi che la parte politica sconfitta alle elezioni, comunemente denominata “sinistra”, usa ogni mezzo e non disdegna alcuna modalità pur di attaccare i rappresentanti dei partiti vincitori Lega e M5S. Ci siamo abituati: la lotta politica viene sempre più spesso combattuta con le armi dell’ignominia, delle accuse più strampalate, delle invettive …

    More
  • IL GOVERNO DEL POPOLO

    18 maggio 2018 Finito il lavoro di trattativa al tavolo del “contratto di governo”, la pubblicazione del contenuto del programma concordato e condiviso da Lega e Movimento 5 stelle per realizzare il cambiamento di rotta promesso agli Italiani, ha suscitato la prevedibile ondata di critiche, grida di allarme, anatemi e isterie varie, da parte dei …

    More